|  
       Precisiamo che articoli, recensioni, 
        comunicazioni, eventi, appuntamenti... e quant'altro vengono da noi pubblicati 
        non in base ad una adesione ideologica o morale, ma solo 
        se ce ne viene fatta esplicita richiesta (anche con una semplice 
        comunicazione fatta alla nostra Redazione a scopo di pubblicazione), 
        pur rimanendo noi liberi di soddisfare o meno i desiderata. 
     | 
  
|        
 Fonte: Karol Wojtyla...Santo?  | 
  
A leggere sì gravi eresie l'indignazione è tanta, che pensieri e parole si affollano con tale impeto, che preferiamo non scriverne alcuna, per evitare di scontentare o, peggio, dimenticare le altre. Non facciamo quindi alcun commento, ma in premessa poniamo a SS Benedetto XVI una domanda soltanto: come può essere santo un simile propagatore di eresie, mai smentite, mai rinnegate?! La Redazione Grassetti, colori, parentesi quadre, sottolineature, corsivi  | 
  
      L' Avv. Salvatore Macca,   | 
    
  | 
  
      Il prof. Manfred Erren della Germania fu il primo che scoprì il libro intitolato "Person und Tat" (= "Persona e azione") del giovane sacerdote (1) Karol Wojtyla, nella sua traduzione tedesca di Herbert Springer, e pubblicato da "Verlag Herder", Hermann Herderstr, 4D 7800, Freiberg in Breisgau, 1981.  | 
    
  | 
  
  | 
    
  | 
  
1  | 
    
  | 
  
2  | 
    
  | 
  
3  | 
    
  | 
  
4  | 
    
  | 
  
5  | 
    
  | 
  
6  | 
    
  | 
  
7  | 
    
  | 
  
8  | 
    
  | 
  
9  | 
    
  | 
  
10  | 
    
  | 
  
11  | 
    
  | 
  
12  | 
    
  | 
  
13  | 
    
  | 
  
*** Ecco, un vero ritratto di Giovanni Paolo II, qui, dipinto da lui stesso. Da "Regurum Dei" (3) del gennaio 1990. Direttore: Padre Jan Sie-radgare, 145 Margueretta St., Toronto, Canada.  | 
    
  | 
  
NB: questo sunto del libro di Wojtyla è apparso su un foglio cattolicostatunitense: "To Jesus Through Mary", in data 25 marzo 1991, e spedito, da Cincinnati, il 10 giugno 1991. Ricevuto a Roma da chi lo ha tradotto, il 20 giugno 1991.     | 
    
  |